29 Gennaio 2020
I CORONAVIRUS SPIEGATI DA CHI LI CONOSCE BENE
Il prof. Canio Buonavoglia, docente di Malattie Infettive al Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università di Bari, in questo video spiega con chiarezza quali sono le caratteristiche dei Coronavirus, la loro diffusione negli animali e perché le misure di biosicurezza tutelano la salute pubblica.
Una breve intervista che sarà piacevole da seguire, utile per comprendere la situazione attuale e rammentare come l’apporto di conoscenza fornito dalla medicina veterinaria nell’approccio One Health sia indispensabile per garantire la salute globale.
In dieci minuti – grazie all’efficacia nell’esprimere concetti complessi con grande semplicità – saranno chiari a tutti, anche coloro che non hanno molte nozioni scientifiche, quali siano gli insegnamenti ricevuti dalle esperienze del passato e quali siano le precauzioni per bloccare il salto di specie dei virus.
Fonte:
Ufficio stampa FNOVI

Ultimi articoli
News 3 Aprile 2021
DECRETO-LEGGE “COVID-19” OBBLIGO VACCINAZIONE PER GLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE
01/04/2021 Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di mercoledì 31 marzo, ha approvato il Decreto-legge “Covid-19 – aprile” che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
News 21 Dicembre 2020
SORVEGLIANZA E GESTIONE DEI FOCOLAI DA SARS-COV-2
Il Ministero della Salute ha divulgato una nota in merito alle misure di contenimento di COVID – 19 e allevamenti di visioni.
News 12 Ottobre 2020
Rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei revisori dei conti: convocazione assemblee elettorali e candidature/liste presentate
In seguito a riunione del neoeletto Consiglio Direttivo e a riunione del Collegio dei Revisori dei Conti avvenute in data 03/11/2020, si comunica che le cariche ordinistiche sono state distribuite nel seguente modo: CONSIGLIO DIRETTIVO Dr.
L'Ordine 7 Ottobre 2020
Giorno unco di apertura: il Mercoledì
Per motivi tecnico-organizzativi e sanitari, l’Ordine potrà aprire al pubblico SOLO il MERCOLEDÌ dalle 14.