18 Dicembre 2019
Spese per il veterinario detraibili fino a 500 euro
Sale il tetto per le detrazioni al 19% delle spese veterinarie: la soglia massima passa da poco più di 387 euro a 500. Lo prevede un emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio in Senato. Resta la franchigia di 129 euro.
Il provvedimento è abbastanza sorprendente visto che finora la precedente detrazione era sempre stata messa in cima alle “tax expenditures”, le agevolazioni fiscali, da tagliare. Invece è giunto un aumento dell’entità delle somme detraibili.
Soddisfazione è stata espressa dall’on. Michela Vittoria Brambilla, Presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali.
Fonte:
Ufficio stampa FNOVI

Ultimi articoli
News 1 Ottobre 2021
Corso di Perfezionamento Scientifico di Inseminazione Artificiale
Corso Perfezionamento Scientifico 1 October 2021 Per Info: Gaia Cecilia LUVONI, DVM, PhD, Dipl.
News 1 Ottobre 2021
Corso Regionale di Aggiornamento in Buiatria
Presente e Futuro della Professione del Medico Buiatra 1 October 2021 Per info consultare questo link: https://www.
News 4 Luglio 2021
Cani e gatti, EFSA identifica i tre batteri più rilevanti
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) pubblica una valutazione sui batteri resistenti agli antimicrobici, responsabili di malattie trasmissibili, che costituiscono una minaccia per la salute di cani e gatti.