28 Giugno 2019
Una rete di sicurezza: i medici veterinari uniti per la gestione delle emergenze
Come emerso dall’incontro del 12 giugno solo una pianificazione razionale e la valorizzazione delle risorse disponibili a livello locale consentono una gestione efficiente delle emergenze e i medici veterinari sono indispensabili fin dalle prime fasi, nelle grandi come nelle piccole emergenze.
A tutti i partecipanti all’incontro e ai colleghi impossibilitati ad essere presenti che hanno dato dimostrazione di interesse al tema è stata inviata una comunicazione a firma del presidente Penocchio per confermare la disponibilità a far parte di una nuova rete che raccolga conoscenza, esperienze e collaborazione.

Ultimi articoli
News 1 Ottobre 2021
Corso di Perfezionamento Scientifico di Inseminazione Artificiale
Corso Perfezionamento Scientifico 1 October 2021 Per Info: Gaia Cecilia LUVONI, DVM, PhD, Dipl.
News 1 Ottobre 2021
Corso Regionale di Aggiornamento in Buiatria
Presente e Futuro della Professione del Medico Buiatra 1 October 2021 Per info consultare questo link: https://www.
News 4 Luglio 2021
Cani e gatti, EFSA identifica i tre batteri più rilevanti
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) pubblica una valutazione sui batteri resistenti agli antimicrobici, responsabili di malattie trasmissibili, che costituiscono una minaccia per la salute di cani e gatti.